facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

I migliori consigli naturali per tenere lontane mosche e zanzare senza usare prodotti chimici

Cosa respinge davvero mosche e zanzare?

L'estate porta con sé il calore, giornate più lunghe e la possibilità di trascorrere del tempo all'aperto. Tuttavia, porta anche ospiti indesiderati - mosche e zanzare, che disturbano la tranquillità sia a casa che in giardino. Mentre qualcuno ha una reazione quasi allergica al loro ronzio e alle punture, altri cercano di prendere la situazione con filosofia. Ma diciamocelo – chi vorrebbe volontariamente interrompere il sonno notturno o la cena nel soggiorno a causa degli insetti che volano in giro? La domanda, cosa respinge mosche e zanzare, diventa attuale ogni estate. E la risposta non è solo uno spray chimico.

Perché mosche e zanzare sono così insistenti?

Le mosche entrano in casa in cerca di cibo e calore accogliente. L'odore del cestino della spazzatura, i resti di cibo sul tavolo o la frutta aperta sul bancone della cucina – tutto questo è come un invito al banchetto per loro. Le zanzare, al contrario, sono attratte dal diossido di carbonio che espiriamo e dal calore del nostro corpo. Se a questo si aggiunge un po' di sudore o profumo, si diventa un obiettivo ideale per loro.

Fortunatamente, esistono diversi modi per limitare la loro presenza – anche senza chimica. Se ti interessa sapere cosa respinge le mosche in casa e come difendersi efficacemente dalle zanzare, la soluzione potrebbe essere più vicina di quanto pensi.

Repellenti naturali che funzionano

Molte piante e ingredienti comuni hanno proprietà repellenti naturali. E la cosa migliore è che la maggior parte di essi si trova già nella tua cucina o può essere facilmente coltivata su un balcone o davanzale.

1. Basilico, menta e lavanda
Queste erbe aromatiche non sono solo una bella decorazione per il davanzale della finestra – il loro profumo è sgradevole per gli insetti. Mentre le persone spesso associano il profumo della menta e della lavanda alla pulizia e alla freschezza, mosche e zanzare le evitano. Il basilico, invece, contiene oli essenziali che agiscono come un repellente naturale. Metti queste erbe in vasi vicino a finestre e porte d'ingresso – lì dove gli insetti possono entrare.


Provate i nostri prodotti naturali

2. Citronella ed eucalipto
Entrambe queste piante contengono un alto contenuto di citronella – una sostanza comunemente usata nei repellenti naturali. L'odore della citronella è molto intenso e riduce immediatamente la voglia delle zanzare di atterrare sulla pelle. Puoi provare anche un semplice spray fatto in casa – mescola qualche goccia di olio essenziale di citronella con acqua e spruzza nell'ambiente.

3. Aceto, chiodi di garofano e agrumi
L'aceto ha un odore fortemente aromatico che le mosche detestano. Se aggiungi qualche goccia di detersivo a un bicchiere di aceto di mele, creerai una semplice trappola per mosche fatta in casa. Ancora più efficace è la combinazione di limone e chiodi di garofano – un limone tagliato a metà infilzato con chiodi di garofano funge da repellente naturale e, allo stesso tempo, come deodorante per ambienti. Mettilo sul bancone della cucina o vicino alle finestre. Il vantaggio è che è una soluzione completamente non tossica, adatta anche a case con bambini.

Cosa respinge le mosche in casa?

Uno dei metodi più efficaci per ridurre la presenza di insetti in casa è semplicemente non dare loro motivo di visitarla. Pulizia, cibi chiusi e zanzariere funzionanti alle finestre sono fondamentali. Le mosche sono instancabili cercatrici di cibo – e se non trovano nulla di interessante, semplicemente volano via.

Per le zanzare, aiuta anche una leggera ventilazione senza luci accese. Sono fortemente attratte dalle fonti luminose. Pertanto, se arieggi di sera in estate, è consigliabile spegnere e lasciare solo una fonte di luce tenue lontana dalle finestre.

Lo conferma anche l'esperienza di Martina da Pardubice: "Quest'anno ho provato per la prima volta a piantare menta e lavanda nei vasi. Non solo profumano meravigliosamente, ma abbiamo davvero molte meno mosche in casa. E quando abbiamo iniziato a usare lo spray al limone con acqua, le zanzare hanno smesso di ronzarci in testa di notte."

Quali altri metodi possono aiutare?

Le erbe e l'aceto sono ottimi come aiutanti naturali, ma a volte è necessario aggiungere qualcosa in più. Ad esempio, zanzariere per finestre e porte, che tengono discretamente gli insetti fuori senza disturbare la vista. Possono aiutare anche i repellenti ad ultrasuoni – non funzionano per tutti, ma in combinazione con altri trucchi possono essere utili. Gli spray fatti in casa con oli essenziali, come la lavanda o il tea tree, profumano piacevolmente la casa e allo stesso tempo scoraggiano gli insetti. E credeteci o no, anche un gatto può giocare un ruolo – la sua presenza e il movimento sono visti dalle mosche come una minaccia, quindi preferiscono stare lontane.

Cosa respinge le mosche e le zanzare di notte?

Le serate sono spesso le più critiche – finestre aperte, luce e ambiente tranquillo attirano zanzare e mosche. È utile combinare varie misure. Olio di lavanda sul cuscino, una candela al limone sul davanzale e un ventilatore acceso – tutto ciò crea un ambiente meno attraente per gli insetti. Le zanzare hanno difficoltà a orientarsi nell'aria in movimento e le mosche atterrano con maggiore difficoltà se qualcosa si muove intorno a loro.

Un consiglio interessante dalla pratica è anche l'uso di diffusori con oli naturali – come l'eucalipto o la citronella. Il diffusore profuma delicatamente la camera da letto fungendo anche da barriera contro gli insetti. Per le persone sensibili, è inoltre un'alternativa delicata ai repellenti chimici.

Una casa sana senza chimica

Molti prodotti commerciali per respingere gli insetti contengono sostanze che possono irritare le mucose, causare reazioni allergiche o avere effetti negativi sugli animali domestici. Per questo motivo, le persone cercano sempre più soluzioni che siano delicate per le persone, gli animali e l'ambiente. Ed è proprio qui che risulta importante la sensibilizzazione sulle possibilità dei repellenti naturali.

Oggi sul mercato esistono numerosi prodotti ecologici che combinano efficacia e rispetto per l'ambiente. Prodotti a base di oli essenziali, candele alla citronella o sacchetti di tessuto con lavanda non sono solo sicuri, ma spesso anche esteticamente gradevoli.

Come dice il famoso naturalista David Attenborough: "La natura non è solo bella, ma anche intelligente. Quando le prestiamo ascolto, spesso troviamo le soluzioni più semplici."

E proprio la semplicità e il ritorno alle origini possono essere la strategia più efficace. Ventilazione senza luce, casa pulita, erbe profumate in vaso – tutto ciò crea un ambiente piacevole per le persone, ma non per gli insetti.

Quindi, la prossima volta che ti chiedi cosa respinge le mosche in casa o come liberarti delle zanzare senza spray, prova a guardarti intorno. Potresti già avere tutto ciò di cui hai bisogno a casa – devi solo dargli una possibilità.

Condividi questo
Categoria Ricerca