facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Prova la nostra ricetta degli gnocchi e scopri il segreto della cucina italiana

Gnocchi in tutte le varianti - scoprite il fascino della tradizionale prelibatezza italiana

Gli gnocchi di patate, conosciuti principalmente con il nome italiano di gnocchi, stanno guadagnando sempre più popolarità non solo nei ristoranti, ma anche nelle cucine domestiche. Non c'è da stupirsi: la loro consistenza delicata, versatilità e capacità di adattarsi a sapori dolci e salati li rendono un'ottima base per innumerevoli ricette. Che stiate cercando una ricetta per gnocchi con pollo o preferiate una variante vegetariana ricca di verdure, quasi chiunque può preparare i propri gnocchi fatti in casa. Bastano pochi ingredienti di base, la voglia di sperimentare e un po' di pazienza.

Ricetta base per gnocchi fatti in casa

Il segreto per gnocchi perfetti inizia con la loro preparazione. Potreste essere sorpresi di quanto pochi ingredienti servano: patate, farina 00, uova e sale. Nell'essenzialità risiede davvero la bellezza. È però importante utilizzare le patate giuste – idealmente di tipo C, che hanno un contenuto maggiore di amido e meno acqua.

Ricetta per gnocchi fatti in casa:

  • 1 kg di patate farinose
  • 250 g di farina 00 (può essere anche di farro)
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale

Cuocete le patate con la buccia, sbucciatele e passatele o schiacciatele ancora calde. Aggiungete l'uovo, la farina e il sale e lavorate rapidamente l'impasto fino a renderlo liscio. È importante non lavorare troppo l'impasto, altrimenti gli gnocchi risulteranno duri. Dividete l'impasto in parti più piccole e da ciascuna formate un rotolo con un diametro di circa 2 cm. Tagliate in pezzi lunghi 2-3 cm, che potete premere leggermente con una forchetta per creare il caratteristico motivo rigato. Cuocete in acqua bollente salata finché non vengono a galla – di solito ci vogliono 2-3 minuti.

Gli gnocchi fatti in casa così preparati sono un'ottima base per qualsiasi ricetta, che decidiate di optare per il classico burro e salvia, salsa di pomodoro o una copertura di formaggio.

Gnocchi senza carne

Non è necessario essere vegetariani per godersi una ricetta di gnocchi senza carne. Le varianti senza carne spesso si distinguono per la loro leggerezza e freschezza, eppure saziano. Un ottimo esempio è l'abbinamento degli gnocchi con zucca arrostita, salvia e burro chiarificato, oppure con zucchine saltate, pomodori e mozzarella.

Una delle varianti più amate tra gli appassionati di cucina più salutare è la combinazione di gnocchi con spinaci e ricotta. Aggiungendo un po' di parmigiano grattugiato e aglio, si ottiene un piatto semplice, ma assolutamente armonioso.

E se cercate una versione ancora più leggera? Provate gli gnocchi di patate dolci e farina integrale. Hanno un sapore leggermente dolce e si abbinano perfettamente con pesti di verdure – come quelli di aglio orsino o di rucola.

Ricetta per gnocchi con pollo

Per chi preferisce piatti più sostanziosi, la ricetta di gnocchi con pollo è un'ottima scelta. Il pollo è leggero, facilmente digeribile e si combina bene con un'ampia gamma di salse – dalle cremose alle al pomodoro.

Immaginate un piatto pieno di morbidi gnocchi di patate, succulenti pezzi di pollo saltati con aglio ed erbe aromatiche, tutto ricoperto da una delicata salsa cremosa al formaggio, che unisce tutti i sapori in perfetto equilibrio. Una variante popolare è anche l'aggiunta di funghi porcini o champignon, che danno al piatto profondità e un sapore umami.

Un semplice consiglio pratico: se avete pollo cotto o arrosto avanzato dal giorno precedente, potete usarlo nella ricetta – non solo risparmierete tempo, ma utilizzerete gli ingredienti senza sprechi. Ed è proprio questo l'approccio sostenibile alla cucina.

Gnocchi come esempio di patrimonio internazionale

La storia degli gnocchi risale all'epoca romana, quando venivano preparati con semolino e acqua. Le patate arrivarono in Europa solo nel XVI secolo, ma trovarono presto la loro strada in questo piatto. Oggi in Italia esistono decine di varianti regionali – dagli gnocchi alla romana (fette di impasto di semolino) agli gnocchi di zucca o casunziei dell'area delle Dolomiti.

In Repubblica Ceca abbiamo piatti simili – chi non ama gli gnocchi di patate fatti in casa o i canederli pelosi? Proprio per questo non c'è da stupirsi che gli gnocchi si siano rapidamente radicati da noi. Inoltre, permettono creatività – che li aggiungiate a un piatto gratinato, li serviate con pesto o come contorno alla carne.

Connessione con la cucina e lo stile di vita sostenibili

Uno dei motivi per cui le persone si rivolgono nuovamente a ricette casalinghe come gli gnocchi è anche il tentativo di un'alimentazione più sostenibile e salutare. Preparare a casa significa meno imballaggi, nessun ingrediente nascosto e pieno controllo sull'origine degli ingredienti. Se utilizzate patate bio da una fattoria locale, farina di farro e verdure di stagione, non solo supporterete i piccoli agricoltori, ma ridurrete anche la vostra impronta di carbonio.


Provate i nostri prodotti naturali

Inoltre, quando tutta la famiglia partecipa alla preparazione, cucinare può diventare un'attività divertente e significativa. I bambini amano modellare l'impasto in piccoli gnocchi e per i genitori è un'occasione ideale per insegnare loro naturalmente il rapporto con il cibo e gli ingredienti.

Una ricetta, molte possibilità

Gli gnocchi sono come una tela bianca – aspettano solo che li riempiate di sapori. Potete gratinarli con pomodori e mozzarella, mescolarli con pesto fresco, servirli con crauti fermentati o usarli come base per una padella veloce con tofu e verdure. Le possibilità sono quasi infinite.

Una delle varianti preferite, che si adatta bene anche per un pranzo veloce, è gnocchi in padella. Saltate la cipolla in un po' d'olio d'oliva, aggiungete gli gnocchi precotti e dorateli. Aggiungete gli spinaci tritati, pezzi di pollo arrosto e un po' di ricotta. Potete condire con pepe appena macinato e parmigiano. Veloce, gustoso e da una sola padella.

Come dice il noto chef italiano Massimo Bottura: "Il cibo non è solo gusto, è anche emozione. Gli gnocchi sono un abbraccio nel piatto."

Che optiate per una versione vegetariana delicata, gnocchi con pollo, o scegliate la classica ricetta per gli gnocchi fatti in casa, una cosa è certa – si tratta di un piatto che ha un'anima. E quando li preparate a casa, con amore e ingredienti di qualità, diventano qualcosa di più di una semplice cena – saranno una piccola festa nel mezzo di una giornata ordinaria.

Condividi questo
Categoria Ricerca