facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Con questa ricetta gli gnocchi saranno sempre perfetti

Gnocchi al forno: Una classica cremosità che non delude mai

I gnocchi al forno hanno gradualmente conquistato il loro posto tra le ricette casalinghe preferite. Sono veloci, sostanziosi, gustosi e offrono innumerevoli varianti. Che tu preferisca la freschezza dei pomodori, il profumo autunnale dei funghi o la morbidezza della panna, puoi sempre contare sul fatto che i gnocchi al forno ti offriranno esattamente ciò che ti aspetti da un pasto casalingo: comfort, sapore e commensali soddisfatti. Inoltre, la loro preparazione è così semplice che anche un principiante può riuscirci.

Gnocchi al forno come piatto universale per ogni giorno

Grazie al loro sapore neutro, i gnocchi si adattano perfettamente a tutto, dalla verdura alla carne fino ai formaggi. Se decidi di prepararli al forno, ti ricompenseranno non solo con una superficie dorata, ma anche con una consistenza meravigliosa che si scioglie letteralmente in bocca.

Un vantaggio di questo piatto è che puoi prepararlo in anticipo: prepara il composto al mattino, la sera lo inforni e il gioco è fatto. Se ne avanza, il giorno dopo gli gnocchi al forno sono ancora più buoni. Un piatto ideale per le giornate di lavoro intense e i weekend tranquilli, quando non vuoi perdere tempo a cucinare a lungo.

Cosa ti servirà:

  • 500 g di gnocchi di patate (puoi usare anche quelli freschi acquistati)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 cipolla media
  • 2 spicchi d'aglio
  • 200 g di pomodorini ciliegia
  • 200 ml di panna da cucina (min. 30%)
  • 150 g di formaggio grattugiato (ad esempio cheddar, mozzarella, edam)
  • 100 g di spinaci freschi (facoltativi)
  • sale e pepe a piacere
  • un pizzico di noce moscata
  • basilico fresco o altre erbe per decorare

Procedimento:

  1. In una padella, scalda l'olio d'oliva e fai appassire la cipolla tritata finemente. Aggiungi l'aglio schiacciato e fallo soffriggere brevemente, finché non emana il suo profumo.
  2. Aggiungi i pomodorini ciliegia (puoi anche tagliarli a metà) e falli ammorbidire leggermente. Se hai gli spinaci, aggiungili ora e falli appassire brevemente.
  3. Versa la panna, aggiusta di sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Lascia cuocere per un po' affinché la salsa si addensi leggermente.
  4. Nel frattempo, prepara gli gnocchi. Se usi quelli crudi, cuocili in acqua salata secondo le istruzioni. Se hai gli gnocchi precotti freschi, puoi semplicemente rosolarli brevemente in padella.
  5. Versa gli gnocchi in una pirofila, coprili con la salsa preparata, mescola bene il tutto e cospargi con il formaggio grattugiato.
  6. Metti in forno preriscaldato a 180 °C e cuoci per circa 15-20 minuti, finché il formaggio non sarà dorato e non inizierà a bollire.
  7. Prima di servire, decora con basilico fresco tritato e servi preferibilmente ancora caldi.

Gnocchi al forno e le loro infinite varianti

Questa ricetta è una base ideale che puoi adattare secondo il tuo gusto attuale e il contenuto del tuo frigorifero. Se desideri un sapore più deciso, aggiungi carne affumicata, pancetta o magari peperoni grigliati. Gli amanti della cucina vegetale possono preparare una versione completamente vegetariana con zucchine, melanzane o zucca.

Gli gnocchi al forno possono anche essere facilmente trasportati – sono perfetti anche per la schiscetta del pranzo. Anche dopo essere riscaldati, mantengono la loro struttura e sapore, il che li rende uno dei piatti più pratici che puoi preparare.

Il sapore di casa su una teglia

Gli gnocchi al forno non sono solo un pasto veloce – sono un piccolo rituale che ti aiuta a rallentare e a goderti momenti tranquilli. Il loro profumo, che si diffonde in tutta la cucina durante la cottura, può creare un'atmosfera casalinga anche nel mezzo della settimana lavorativa. E quando poi ti siedi a tavola con il piatto in mano, sai che ti sei concesso qualcosa di più di una semplice cena – hai offerto a te e ai tuoi cari un pezzo di comfort autentico.

Se non hai ancora provato questa ricetta per gli gnocchi al forno, è il momento giusto. Provala, adattala a tuo piacimento e potresti scoprire che diventa una parte regolare del tuo menu familiare.

Condividi questo
Categoria Ricerca