facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Occhiali da sonno rossi come soluzione efficace per migliorare la qualità del sonno

Come gli occhiali rossi possono migliorare il sonno – uno strumento moderno per notti più tranquille

In un mondo pieno di luce artificiale, schermi lampeggianti e connessioni continue, il sonno di qualità sta diventando una merce sempre più rara. Lo stress, una routine irregolare, ma anche qualcosa di apparentemente innocuo come la luce del telefono cellulare possono giocare un ruolo fondamentale in quanto rapidamente e profondamente ci addormentiamo. È proprio in questo contesto che gli occhiali da sonno rossi, a volte chiamati semplicemente occhiali che bloccano la luce blu, stanno guadagnando interesse come strumenti che, secondo molti esperti e utenti, possono migliorare significativamente la qualità del sonno.

Perché la luce influisce sul sonno?

A prima vista, la luce può sembrare irrilevante per addormentarsi. Basta spegnere la lampada e chiudere gli occhi. Tuttavia, la luce – e in particolare le sue specifiche componenti – influisce sul nostro ritmo circadiano, ovvero l'orologio biologico che determina quando ci sentiamo svegli e quando assonnati.

La luce blu, emessa principalmente da schermi LED, ma anche da lampadine e neon comuni, è un segnale di luce diurna per il nostro corpo. Essere esposti a questa luce nelle ore serali sopprime la produzione di melatonina, l'ormone che prepara il corpo al sonno. Il risultato è che l'addormentamento diventa complicato, il sonno non è così profondo e al mattino ci si sveglia senza sentirsi riposati. Ed è proprio qui che entrano in gioco gli occhiali da sonno con lenti rosse.


Provate i nostri prodotti naturali

Cosa sono gli occhiali da sonno rossi e come funzionano?

Gli occhiali da sonno con lenti rosse sono progettati per bloccare lo spettro della luce blu e parzialmente quello verde. In questo modo aiutano a mantenere la produzione naturale di melatonina anche in ambienti con illuminazione artificiale. A differenza dei classici occhiali gialli o arancioni, che filtrano solo parte della luce blu, le lenti rosse bloccano la luce blu quasi completamente, inclusi gli spettri a onda corta sotto i 550 nm.

Questo rende gli occhiali rossi compagni ideali per le ore serali – basta indossarli circa due ore prima di dormire e lasciare che il corpo si abitui gradualmente all'oscurità. La melatonina inizierà a essere rilasciata naturalmente e la sensazione di sonnolenza arriverà senza bisogno di farmaci o altri interventi.

La scienza conferma – meno luce blu, sonno migliore

Studi pubblicati in riviste specializzate come il Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism o Sleep Health mostrano ripetutamente che ridurre la luce blu nelle ore serali migliora la qualità del sonno, riduce il tempo per addormentarsi e aumenta i livelli di melatonina. Ad esempio, uno studio del 2017 che ha osservato gli effetti degli occhiali rossi su pazienti con insonnia ha dimostrato un miglioramento significativo della valutazione soggettiva del sonno già dopo due settimane di uso regolare degli occhiali.

Risultati simili emergono anche da ricerche su lavoratori a turni o persone che passano le serate davanti agli schermi. E non è sorprendente – la nostra biologia è impostata per vivere con la luce naturale del giorno e della notte, non con pannelli neon e schermi di cellulari.

Quando i genitori vogliono una notte tranquilla

Jana, madre di due bambini piccoli a Olomouc, ha sofferto di insonnia per mesi. "La sera sistemavo i giocattoli, mi sedevo a leggere le notizie sul cellulare e all'improvviso erano le undici. Poi mi rigiravo nel letto fino all'una di notte," racconta. Su consiglio di un'amica, ha acquistato occhiali da sonno rossi. "All'inizio ero scettica. Ma quando ho iniziato a indossarli ogni sera dopo le otto, nel giro di una settimana mi addormentavo molto più facilmente. Anche quando guardavo una serie, sentivo la sonnolenza arrivare."

Esperienze simili sono condivise oggi da migliaia di persone. Non è una cura miracolosa, ma un semplice cambiamento di routine che può avere un effetto significativo.

Come usare correttamente gli occhiali che bloccano la luce blu?

Perché gli occhiali da sonno funzionino correttamente, è importante indossarli almeno un'ora o due prima di andare a dormire. Non è necessario cambiare tutta la routine serale – basta indossarli quando si accende la TV, il telefono o il portatile. Se allo stesso tempo si abbassa l'illuminazione della stanza (ad esempio passando a lampadine calde o accendendo solo una lampada), l'effetto sarà amplificato.

Alcuni modelli di occhiali rossi sono progettati per essere comodi anche durante un uso prolungato – hanno montature leggere, trattamento antiriflesso e possono essere indossati anche sopra occhiali da vista. Sono disponibili anche versioni con lenti rimovibili o con clip che si attacca agli occhiali comuni.

E durante il giorno?

Forse vi state chiedendo se sia possibile indossare questi occhiali anche durante il giorno. La risposta è: preferibilmente no. Durante il giorno la luce blu è importante – ci aiuta a svegliarci, migliora l'umore, supporta la concentrazione e regola il nostro ritmo biologico. Bloccare la luce blu al mattino o a mezzogiorno potrebbe avere l'effetto opposto e peggiorare la vigilanza. Per l'uso diurno sono destinati altri tipi di filtri, come le lenti gialle più deboli.

Chi dovrebbe provare gli occhiali rossi per dormire?

Gli occhiali rossi possono essere utili a una vasta gamma di persone. In particolare:

  • Chi ha problemi ad addormentarsi o soffre di insonnia
  • Lavoratori a turni che necessitano di dormire durante il giorno
  • Studenti che passano le serate al computer
  • Genitori di bambini piccoli che vogliono sfruttare al massimo i momenti di riposo di qualità
  • Viaggiatori che lottano con il jet lag
  • Persone sensibili alla luce o che soffrono di emicranie

Se vi svegliate spesso stanchi, anche se dormite abbastanza, o avete difficoltà a "spegnere la mente" la sera, la blocco della luce blu può essere un semplice e delicato passo per ripristinare il ritmo naturale del corpo.

Occhiali vs. applicazioni – cosa funziona meglio?

Forse vi state chiedendo perché acquistare occhiali speciali quando esistono applicazioni e filtri che cambiano il colore degli schermi? Strumenti come la modalità notturna su iPhone o programmi come f.lux sicuramente aiutano. Tuttavia, non risolvono l'illuminazione della stanza né influenzano la luce della TV o del neon della cucina. Inoltre, la maggior parte di queste soluzioni software blocca solo parte della luce blu, non l'intero spettro. Una barriera fisica come gli occhiali rossi rimane quindi l'opzione più efficace.

Come dice il neuroscienziato americano Andrew Huberman della Stanford University: "Il modo migliore per proteggere il proprio sonno è minimizzare la luce blu la sera. E gli occhiali con lenti rosse sono l'arma più efficace che abbiamo."

Anche se può sembrare un'altra moda, si tratta in realtà di un ritorno a uno stile di vita naturale. Il nostro corpo sa quando deve addormentarsi – dobbiamo solo dargli le giuste condizioni.

Investire in un sonno salutare

I prezzi degli occhiali rossi variano da poche centinaia di corone a modelli professionali che superano i mille. Tuttavia, non si tratta di un lusso, ma di un investimento a lungo termine nella salute. Ottenere un sonno di qualità senza farmaci, migliorare la concentrazione durante il giorno e sentirsi riposati – è un risultato che vale la pena.

In un'epoca in cui sempre più persone affrontano stanchezza, irritabilità o stress cronico, il sonno di qualità è spesso lo strumento più efficace per il cambiamento. E gli occhiali da sonno rossi possono essere uno dei modi più semplici e naturali per concederselo di nuovo.

Condividi questo
Categoria Ricerca