facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Scopri la ricetta della salsa e prova diverse varianti di questa popolare salsa

Salsa - il gusto del Messico che puoi facilmente preparare a casa

Pochi tipi di cucina riescono a combinare semplicità ed esplosività di sapori come quella messicana. E tra i suoi piatti più tipici troviamo proprio la salsa – una salsa così universale che ha trovato la sua strada anche in molte cucine di tutto il mondo. Anche se la parola "salsa" significa semplicemente "salsa" in traduzione, per gli amanti del buon cibo evoca molto di più. È un connubio di freschezza, piccantezza, dolcezza e acidità in un solo boccone.

Che la serviate con tortillas, tacos, carne alla griglia, o semplicemente con chips di mais durante un film serale, la salsa fatta in casa può elevare qualsiasi piatto a un livello completamente nuovo. Inoltre, è il modo ideale per utilizzare verdure di stagione o erbe aromatiche dal giardino o dal mercato contadino.

Ma come si prepara la vera salsa messicana a casa? E come si differenzia la salsa di pomodoro fresco dalla classica salsa di pomodoro per la pasta? Esamineremo non solo le ricette base per la salsa di pomodoro, ma anche la meno conosciuta, ma non meno deliziosa, salsa verde – cioè la salsa verde.

Salsa di pomodoro

La versione più comune della salsa che incontrerete è la variante rossa preparata con pomodori. Esistono centinaia di versioni, ma la base rimane sempre pomodori maturi, cipolla, aglio, peperoncino e coriandolo fresco.

Il metodo di preparazione può variare – alcune ricette lavorano con ingredienti freschi, altre preferiscono una breve cottura al forno o tostatura, che conferisce alla salsa un tono affumicato. La tradizionale salsa di pomodoro messicana è generalmente piccante e fortemente aromatizzata con succo di lime.

Un buon esempio potrebbe essere una ricetta che si è affermata in una famiglia ceca dopo una vacanza in Messico. Al ritorno decisero di ricreare il sapore della salsa che assaggiavano ogni sera in una piccola taqueria a Oaxaca. Sperimentarono con vari tipi di pomodori, peperoncini e metodi di miscelazione – e trovarono la proporzione ideale. Oggi non possono immaginare una grigliata estiva senza questa versione fatta in casa.

Ecco una semplice ricetta per una salsa di pomodoro fatta in casa che chiunque può preparare:

Salsa di pomodoro – ricetta base

Ingredienti:

  • 5 pomodori maturi
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1–2 spicchi d'aglio
  • 1–2 peperoncini (es. jalapeño o serrano)
  • succo di 1 lime
  • una manciata di coriandolo fresco
  • sale e pepe a piacere

Procedura:

  1. Taglia i pomodori, la cipolla, l'aglio e il peperoncino in pezzi più piccoli.
  2. Metti tutti gli ingredienti in un frullatore o usa un frullatore a immersione. Frulla brevemente – la salsa dovrebbe rimanere leggermente grossolana, non completamente liscia.
  3. Aggiungi il succo di lime, sale e pepe, mescola bene e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Il risultato è un gusto rinfrescante, leggermente piccante e molto versatile. Si abbina bene con verdure arrostite, carne alla griglia, ma anche come base per tacos o burrito.

Salsa verde

Mentre la salsa rossa è più conosciuta da noi, la salsa verde – cioè la salsa verde – sta gradualmente conquistando i cuori di gourmet e cuochi occasionali. Nella cucina messicana tradizionale è preparata con pomodori verdi chiamati tomatillos, ma nelle nostre condizioni possono essere sostituiti con pomodori ciliegia verdi o una miscela di avocado, erbe e lime.

Ciò che rende la ricetta della salsa verde così attraente è il suo sapore fresco, acidulo e la consistenza cremosa. È più leggera rispetto alla salsa rossa e si abbina perfettamente a pesci, frutti di mare o magari a batate al forno.

Ecco una semplice ricetta casalinga per la salsa verde che non richiede ingredienti esotici:

Salsa verde – fresca e verde

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • una manciata di coriandolo fresco
  • succo di 1 lime
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipollotto
  • 1 piccolo peperoncino verde (opzionale)
  • sale e pepe

Procedura:

  1. Metti tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla fino ad ottenere una pasta liscia.
  2. Aggiungi più succo di lime o coriandolo a piacere.
  3. Servi subito, o conserva in frigorifero per non più di 1 giorno a causa dell'avocado.

Una salsa verde del genere è ottima ad esempio con mais alla griglia, pollo in padella o come dip per verdure fresche. E inoltre – anche le persone che normalmente non amano l'avocado sono spesso piacevolmente sorprese.

Variazioni che vale la pena provare

La salsa è come una tavolozza di sapori – puoi adattarla secondo il tuo umore, ingredienti stagionali e il livello di piccantezza che preferisci. Tra le variazioni popolari ci sono ad esempio la salsa di mango con menta fresca e lime, ideale per il pesce. Oppure la salsa tostata di peperoni arrostiti, che si adatta perfettamente ai mesi invernali, quando i pomodori freschi perdono il loro sapore unico.

Come in altre cucine, anche in Messico vale la regola che ogni famiglia ha la propria ricetta per la salsa fatta in casa, spesso tramandata di generazione in generazione. Il vantaggio della preparazione casalinga è proprio che puoi adattare non solo l'intensità del sapore, ma anche la composizione – ad esempio sostituire il coriandolo con il prezzemolo se sei tra quelli che non sopportano l'odore del coriandolo.

"Non si tratta di seguire una ricetta precisa, ma di trovare il proprio equilibrio di sapori." Questo è l'approccio raccomandato anche dal famoso chef messicano Enrique Olvera, il cui ristorante Pujol a Città del Messico è tra i migliori al mondo.

La salsa come simbolo di versatilità e semplicità

Ciò che rende la salsa così amata non è solo il suo sapore, ma anche la velocità e la facilità di preparazione. Mentre alcuni tipi di salse richiedono ore di cottura, la salsa è pronta in pochi minuti. Inoltre, è naturalmente senza glutine, vegana e ricca di antiossidanti grazie all'uso di verdure fresche, erbe aromatiche e succhi di agrumi.


Provate i nostri prodotti naturali

Dal punto di vista di uno stile di vita sano, la salsa è un'ottima alternativa ai dip industriali pieni di zuccheri, additivi e sale inutile. Se prepari la salsa fatta in casa senza conservanti, ottieni non solo una variante più nutriente, ma anche più gustosa.

La popolarità della salsa cresce anche grazie alla sua variabilità in cucina. Può essere utilizzata come marinata, base per salse, o semplicemente come accompagnamento alla cena. E forse cosa più importante, ci ricorda che anche un piatto semplice può essere pieno di sapore, se preparato con cura e gioia.

La prossima volta che avrai un eccesso di pomodori, qualche rametto di coriandolo e voglia di qualcosa di leggermente piccante, prova a prendere il frullatore e creare la tua salsa. Che tu scelga la classica salsa di pomodoro o la fresca salsa verde, porterai sempre un pezzo di sole e colori della cucina messicana al tuo tavolo. Potresti scoprire che non puoi più immaginare una riunione con gli amici senza di essa.

Condividi questo
Categoria Ricerca