Margherita (Bellis perennis)
Altri nomi: Poveretta, margherita, margheritina, fiore bianco, fiore d'oca, poveretta, zingara, cuculo, affamata, scintilla, orfana, sei, nontiscordardime, occhi diurni, margherita
Punteggio del danno: 1 (Sostanze naturali)
La margherita dei poveri, conosciuta anche come margherita, margheritina, fiore bianco, fiore d'oca e molti altri nomi, è una pianta piccola e poco appariscente, ma molto popolare per il suo aspetto delicato e le sue proprietà medicinali. Il suo nome scientifico, Bellis perennis, si riferisce alla sua lunga resistenza e alla capacità di fiorire quasi tutto l'anno. Questa piccola pianta con fiori bianchi e centro giallo cresce principalmente nei prati e nei pascoli, ma anche nei giardini come pianta ornamentale. È molto diffusa nella flora ceca e si può trovare quasi ovunque.
La margherita non è solo una pianta che si può ammirare nei nostri prati e giardini. È anche uno strumento prezioso nella medicina popolare e nella cosmesi. I suoi fiori vengono raccolti ed essiccati, dopodiché possono essere utilizzati per preparare un tè dalle proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Ma non solo: le margherite sono anche incluse in vari unguenti per il trattamento di ferite, eczemi e altri problemi della pelle. In cosmetica, le margherite trovano impiego, ad esempio, come estratto in prodotti per pelli sensibili e secche. I suoi fiori sono anche spesso utilizzati come decorazione di piatti, insalate e bevande. Per il suo profumo delicato e fresco, la margherita viene utilizzata anche in vari prodotti cosmetici come profumi, gel doccia, shampoo e lozioni per il corpo.
Margherita (Bellis perennis) si trova nei seguenti prodotti

Raw energy Orange&cocoa beans 50g
Dettaglio prodotto
Protein 30% Salty Caramel 50g
Dettaglio prodotto
Deodorante in crema neutra (50 ml) - senza profumo
Dettaglio prodotto
Gusty Cream Deodorant (50 ml) - con un profumo speziato e legnoso
Dettaglio prodotto
Crema al mango per pelli sensibili e secche (60 ml) - nuova formula
Dettaglio prodotto