Levulinato di sodio
Altri nomi: sale di acido levulinico
Punteggio del danno: 1 (Sostanze naturali)
Il sale di acido levulinico, noto anche come levulinato di sodio, è un composto organico sintetico che trova importanti applicazioni in diversi settori. Questa sostanza è utilizzata come balsamo ed emolliente per la pelle, il che la rende un ingrediente popolare nell'industria cosmetica. Le sue proprietà antimicrobiche non sono utili solo in cosmetica, ma sono spesso utilizzate anche come componente di miscele conservanti nell'industria alimentare.
L'acido levulinico, da cui si forma il sale, è una biopiattaforma chimica derivata dalla biomassa, che lo rende una risorsa rinnovabile per l'industria chimica. Questa sostanza ha un'ampia gamma di usi industriali, tra cui la produzione di carburanti, prodotti chimici e polimeri. La sua produzione è ormai consolidata a livello industriale con importanti impianti di produzione in Cina, Stati Uniti ed Europa.
L'acido levulinico si estrae dall'estratto di mais e viene aggiunto a creme, lozioni e altri prodotti cosmetici per prevenire la contaminazione microbica e prolungarne la durata di conservazione. Queste proprietà e l'ampia gamma di applicazioni rendono il sale di acido levulinico un elemento importante e multifunzionale in diversi settori industriali.
Levulinato di sodio si trova nei seguenti prodotti

Siero per il viso - Niacinamide (vitamina B3) (10 ml) - per pelli acneiche, sensibili e mature
Dettaglio prodotto
Shampoo protettivo per capelli e corpo con citronella java (200 ml) - non profuma di insetti fastidiosi e tutto il resto
Dettaglio prodotto
Siero per il viso - MSM (10 ml) - ideale per la pelle grassa e atopica
Dettaglio prodotto
Spray per districare e proteggere i capelli (30 ml) - con ceramidi e provitamina b5
Dettaglio prodotto
Crema protettiva prebiotica per bambini - corpo intero con proteine dell'avena (50 ml) - protegge dalle influenze esterne
Dettaglio prodotto