Barile
Altri nomi: luffa
Punteggio del danno: 1 (Sostanze naturali)
La lufa, nota anche come luffa o fungo del cetriolo, è una pianta della famiglia delle zucche. Questo ortaggio è originario delle zone tropicali dell'Asia, ma con le dovute cure può essere coltivato anche nel nostro Paese. Una caratteristica particolare di questa pianta a fusto è il suo frutto che, una volta essiccato, si trasforma in una struttura simile a un fungo con una caratteristica rete. Questo frutto è importante per l'uso industriale e, grazie alle sue proprietà uniche, sostituisce alcuni materiali sintetici.
Un'importante area di utilizzo della luffa è l'industria cosmetica. I frutti di luffa essiccati e puliti si trovano in offerta come spugne naturali e biologiche per il corpo. Servono come scrub naturale che rimuove le cellule morte e stimola la circolazione sanguigna. La loofah ha anche un grande potenziale nell'industria automobilistica, dove compare come materiale per i sedili o i soffitti delle auto. È anche popolare nel giardinaggio, dove serve a sostituire i vasi portatili in plastica. Il materiale della luffa è degradabile, non inquina l'ambiente e fornisce alle piante molta aria. La lufa si trova anche in diverse spugne per la pulizia che possono essere utilizzate in cucina per lavare i piatti. Non solo, la luffa essiccata è ottima anche come tappetino per il mouse. Insomma, gli usi di questo ortaggio sono numerosi e in continua crescita.