Descrizione del prodotto Ecoalf Manzano Knit Navy
Un maglione comodo e moderno, realizzato con materiali sostenibili, che combina un look elegante con l'attenzione all'ecologia e alla produzione responsabile.
Realizzato con materiali riciclati ed ecocompatibili - Ecoalf si concentra sulla moda sostenibile, il che significa un minore impatto sul pianeta.
Design elegante e minimalista - adatto per essere indossato tutti i giorni e abbinato a outfit casual o smart casual.
Materiale comodo e caldo - ideale per le giornate più fredde.
Vestibilità universale - si adatta a diversi tipi di corpo e garantisce il massimo comfort.
Qualità della lavorazione - lunga durata e resistenza.
Sostenibilità e moda responsabile.
Il marchio Ecoalf mira a ridurre l'impronta ecologica dell'industria della moda e pertanto utilizza materiali riciclati e innovativi. Questo rende il maglione Manzano non solo una scelta alla moda, ma anche una decisione responsabile per l'ambiente.
Elegante, comodo e rispettoso dell'ambiente: questo è un maglione di Ecoalf!
70% cotone biologico - La coltivazione del cotone biologico non richiede pesticidi o fertilizzanti potenzialmente dannosi per la salute e l'ambiente.
30% lino - Un materiale naturale e leggero che è traspirante e confortevole.
Codice prodotto
- MCMGAKNMANZA0650S25-160

Il marchio Ecoalf
ECOALF è un marchio spagnolo che sta realizzando il suo ambizioso piano di creare abbigliamento e calzature dai rifiuti. L'obiettivo è quello di trasformare la plastica trovata nel Mar Mediterraneo in pellet, filati e tessuti - un processo chiamato upcycling
La gamma ECOALF comprende abbigliamento per uomo e donna, zaini e calzature. Tutti i prodotti ECOALF sono realizzati con materiali riciclati al 100%. Nella nostra gamma troverete scarpe da ginnastica alla moda che sono composte per il 59% da bottiglie di PET riciclate e per il 41% da Sorona, che è nylon riciclato. Al fine di garantire il 100% di trasparenza e il più alto livello di qualità, il team ECOALF gestisce l'intero processo dalla raccolta dei rifiuti alla tecnologia di riciclaggio, alla produzione, al design e alla vendita al dettaglio. I tessuti sono fatti con reti da pesca scartate, bottiglie in PET, pneumatici usati, caffè, cotone e lana.