facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Ecoalf Conde Trainers White Grey

Marchio: Ecoalf

95,90 €

In magazzino - spedizione entro 24 ore
Tabella delle dimensioni
Questo prodotto è attualmente visualizzato 12 utenti.

  • Scambi e resi gratuiti
  • Spedizione gratuita su 80 EUR
TwitterFacebook

Descrizione del prodotto Ecoalf Conde Trainers White Grey

Scopri le scarpe da ginnastica grigie Conde di Ecoalf, perfetta combinazione di design innovativo, comfort e produzione ecologica. Queste scarpe da ginnastica rappresentano una moderna interpretazione della moda sostenibile, poiché sono realizzate al 100% in poliammide riciclata, contribuendo a ridurre le emissioni di CO₂ e a preservare le risorse naturali. Ogni paio contribuisce a proteggere il pianeta dando nuova vita ai rifiuti plastici e riducendone l'impatto sull'ambiente.

Design minimalista con il massimo comfort.

La combinazione di un look moderno e senza tempo con materiali innovativi e sostenibili rende queste sneakers la scelta perfetta per ogni occasione. Facili da coordinare con una varietà di stili, sono un'ottima scelta per uno stile di vita urbano, sia che le indossiate con i jeans, con un outfit sportivo o con un look casual chic.

La texture leggera della tomaia si adatta alla forma del piede e garantisce il massimo comfort per tutto il giorno. La fodera in poliestere riciclato garantisce un piacevole contatto con la pelle, mentre la soletta in schiuma PU riciclata ecologica aiuta ad assorbire gli urti durante la camminata. L'intersuola in schiuma EVA aggiunge leggerezza e flessibilità, mentre la suola in gomma garantisce un'elevata durata e aderenza.

Queste scarpe da ginnastica sono realizzate con il metodo tecnologicamente efficiente Strobel, che non solo assicura un'elevata durata e flessibilità, ma riduce anche al minimo l'impronta di carbonio del processo di produzione. Inoltre, queste scarpe sono 100% vegane e non utilizzano materiali di origine animale.

Composizione ecologica: il 100% di poliammide riciclata consente di risparmiare rifiuti e di preservare le risorse naturali.

Scamosciato vegano - un'alternativa etica ai materiali tradizionali.

Costruzione leggera, traspirante e confortevole - perfetta per l'uso quotidiano.

Schiuma EVA e gomma riciclate - massima flessibilità e durata.

Tessuti in poliestere riciclato - anche i più piccoli dettagli sono rispettosi dell'ambiente.

Tecnica di assemblaggio a cinghie - riduce l'impatto negativo sull'ambiente.

Perché scegliere Ecoalf?

Il marchio Ecoalf si impegna a produrre una moda sostenibile che non rappresenti un inutile onere ambientale. Utilizzando materiali riciclati e tecnologie innovative, il marchio contribuisce a combattere il cambiamento climatico e l'inquinamento degli oceani.

Dagli oceani ai vostri piedi: eleganti, comodi e rispettosi della natura.



Composizione materiale:

Tessuto principale: 100% poliammide riciclata

Scamosciato vegano: 80% poliuretano/20% poliuretano riciclato

Fodera: 100% poliestere riciclato

Suola: 80% poliuretano espanso riciclato / 20% poliuretano

Suola: 80% gomma / 20% gomma riciclata

Fodera: 100% poliestere riciclato

Intersuola: 50% schiuma EVA riciclata pre-consumo / 50% schiuma EVA



Codice prodotto
  • MCWSHSNCONDE0136S25-297
Ecoalf logo

Il marchio Ecoalf

ECOALF è un marchio spagnolo che sta realizzando il suo ambizioso piano di creare abbigliamento e calzature dai rifiuti. L'obiettivo è quello di trasformare la plastica trovata nel Mar Mediterraneo in pellet, filati e tessuti - un processo chiamato upcycling

La gamma ECOALF comprende abbigliamento per uomo e donna, zaini e calzature. Tutti i prodotti ECOALF sono realizzati con materiali riciclati al 100%. Nella nostra gamma troverete scarpe da ginnastica alla moda che sono composte per il 59% da bottiglie di PET riciclate e per il 41% da Sorona, che è nylon riciclato. Al fine di garantire il 100% di trasparenza e il più alto livello di qualità, il team ECOALF gestisce l'intero processo dalla raccolta dei rifiuti alla tecnologia di riciclaggio, alla produzione, al design e alla vendita al dettaglio. I tessuti sono fatti con reti da pesca scartate, bottiglie in PET, pneumatici usati, caffè, cotone e lana.



Categoria Ricerca