Descrizione del prodotto Ecoalf BACKPACK GREEN BAKU
Scopri la perfetta combinazione di stile, funzionalità e sostenibilità con lo zaino Ecoalf GREEN BAKU. Questo zaino moderno è ideale per l'uso quotidiano, sia per andare al lavoro, a scuola o per una gita all'aria aperta. Realizzato con materiali riciclati, Ecoalf si impegna a proteggere il pianeta, offrendo alternative ecologiche senza compromettere la qualità.
Realizzato con bottiglie in PET riciclate, contribuendo a ridurre i rifiuti e a preservare le risorse naturali.
Spazio e organizzazione: lo zaino offre molto spazio con diverse tasche per organizzare facilmente i vostri effetti personali, compreso uno scomparto per il computer portatile.
Comfort e stile: Grazie alle cinghie regolabili e al design ergonomico, il comfort è assicurato anche quando si indossa per lunghi periodi di tempo.
Design: Design elegante e minimalista che si abbina a qualsiasi abbigliamento.
Sostenibilità.
Materiale: Realizzato con bottiglie in PET riciclate, che contribuiscono a ridurre i rifiuti e a preservare le risorse naturali.
Codice prodotto
- MCMACBPBAKUA0261W24

Il marchio Ecoalf
ECOALF è un marchio spagnolo che sta realizzando il suo ambizioso piano di creare abbigliamento e calzature dai rifiuti. L'obiettivo è quello di trasformare la plastica trovata nel Mar Mediterraneo in pellet, filati e tessuti - un processo chiamato upcycling
La gamma ECOALF comprende abbigliamento per uomo e donna, zaini e calzature. Tutti i prodotti ECOALF sono realizzati con materiali riciclati al 100%. Nella nostra gamma troverete scarpe da ginnastica alla moda che sono composte per il 59% da bottiglie di PET riciclate e per il 41% da Sorona, che è nylon riciclato. Al fine di garantire il 100% di trasparenza e il più alto livello di qualità, il team ECOALF gestisce l'intero processo dalla raccolta dei rifiuti alla tecnologia di riciclaggio, alla produzione, al design e alla vendita al dettaglio. I tessuti sono fatti con reti da pesca scartate, bottiglie in PET, pneumatici usati, caffè, cotone e lana.